Movimento Consumatori Milano

Menu

  • Home
  • Notizie
  • Progetti
    • Strumenti digitali e privacy
    • Nessuno escluso
    • Sovraindebitamento del consumatore
    • We Like
    • Consumatori responsabili
      • Sportello di Educazione Finanziaria
      • Sportello sovraindebitamento
      • Indagine e questionario
    • Sportello facile
      • Guide facili da leggere
      • Comunicati
      • Bilancio familiare
    • Favorire la cittadinanza economica
    • Archivio progetti
  • Sportelli
    • Nessuno escluso
    • Sportello di Educazione Finanziaria
    • Sportello sovraindebitamento
    • Sportello facile
    • Sportello fiscalità
    • Sportello Condominio
    • Sportello Telefonia
    • Sportello Banche
    • Osservatorio – Occhio alla clausola!
    • Osservatorio milanese sui servizi pubblici
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Statuto
      • Obblighi di trasparenza
  • Dove siamo
    • Milano
    • Legnano
  • Diventa socio
  • Sostienici
  • Contattaci!
10 Marzo 2023

Governo accoglie proposte MC e Acli contro sovraindebitamento

riparto, sovraindebitamento

“Siamo favorevoli alla proposta del Movimento Consumatori e delle Acli di creare un osservatorio sul sovraindebitamento e sulla consulenza sul debito”. Lo ha detto oggi Massimo Bitonci, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, durante la presentazione

continua a leggere
9 Marzo 2023

Riparto, risultati e proposte contro il sovraindebitamento

riparto, sovraindebitamento

Dalla necessità di istituire un osservatorio nazionale all’importanza di garantire servizi gratuiti di consulenza sul debito: le proposte di Movimento Consumatori e Acli presentate oggi al Governo nell’evento conclusivo del progetto Si è tenuto oggi, presso la sala del Parlamentino

continua a leggere
13 Febbraio 2023

Furto di dati sensibili: come difendersi

furto dati, hacker, internet, privacy

Il furto di dati, per quanto oggi moderno nelle sue metodologie, è in realtà un fenomeno molto antico. Già i romani parlavano di “furtum” non soltanto nel caso di sottrazione di beni, ma anche nel caso di sottrazione o di

continua a leggere
3 Febbraio 2023

Gas: nel mercato tutelato a gennaio la bolletta scende del 34,2%

bollette, bollette gas, caro energia, energia

L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) ha reso noto l’aggiornamento mensile sulla bolletta del gas di gennaio per i clienti in tutela. In base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di gennaio 2023 e per

continua a leggere
24 Novembre 2022

Black Friday: occhio alle truffe!

acquisti, acquisti online, black friday, consumatori responsabili, consumo responsabile, diritto di recesso

Il Black Friday, tradotto letteralmente venerdì nero, nasce in America: cade sempre il giorno successivo al Ringraziamento (il Thanksgiving) ed è una giornata dedicata agli acquisti. Tuttavia, questa giornata ha pian piano conquistato anche il nostro Paese e i consumatori

continua a leggere
24 Ottobre 2022

Truffe in ambito assicurativo: come proteggersi

assicurazioni, pratiche commerciali scorrette, truffe

Un tema spesso sottovalutato in ambito assicurativo è quello delle frodi. Si tratta di truffe che provengono in larga parte da malviventi e criminalità organizzata, ma sono alimentate anche da persone comuni, spesso per ignoranza e superficialità. Con il risultato

continua a leggere
  • ← Previous

segui MC

RSS
Twitter
Follow Me

Tag

acquisti assicurazioni azione collettiva banche bilancio familiare bollette buoni fruttiferi postali campagne class action conciliazioni consumatori responsabili consumo responsabile Coronavirus costituzione parte civile Covid-19 dati personali Digito ergo sum diritti educazione finanziaria energia fatturazione mensile FIR Fonsai glifosato ICE. commissione europea interessi anatocistici Monte dei Paschi MPS poste pratiche commerciali scorrette prestiti privacy RC auto rimborsi riparto sanzione sovraindebitamento stop anatocismo telecomunicazioni trasporti turismo unipolsai Veneto Banca we like we like we share we change

Newsletter

forumts
arci
sito-nazionale
Copyright © 2023 Movimento Consumatori Milano