Mobili consegnati in ritardo? Rivolgiti a Movimento Consumatori Milano

I mobili possono esse consegnati quando vuole il venditore?

Secondo MC, e secondo le recenti sentenze, no! Il termine di consegna deve essere indicato dal venditore e deve essere rispettato.

Esiste infatti una chiara responsabilità del venditore nella consegna (che siano mobili, cucine, auto o altro) indipendentemente da quello che può essere indicato in contratto.

Ad esempio una recente ordinanza del Tribunale di Roma ha affermato che la tali clausole sono vessatorie ossia clausole inserite a discapito del consumatore.

continua a leggere

Saldi: dal 5 gennaio massima attenzione ai raggiri. Vademecum del Movimento Consumatori Milano

“L’avvio dei saldi a Milano, dal 5 gennaio per 2 mesi, dopo che per tutto il mese di dicembre nei negozi erano già disponibili delle offerte e con i milanesi a tasche vuote, è per noi periodo di massima allerta per garantire che i diritti dei consumatore-acquirente siano pienamente rispettati”, dichiara Piero Pacchioli, presidente Movimento Consumatori Milano.

“Il meccanismo dei saldi non sempre è trasparente e dietro offerte che sembrano affari imperdibili si possono nascondere raggiri.

continua a leggere

Gli auguri del Movimento Consumatori Milano

 

Movimento Consumatori Milano è lieto di augurare
a tutti e tutte un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo

MC è sempre al servizio dei cittadini per difendere i diritti nel rapporto con aziende e istituzioni in materia di credito, energia, turismo, telefonia, assicurazioni, banche, mutui e prestiti. 

Per un contatto diretto e informale con l’associazione è disponibile la pagina facebook di Movimento Consumatori Milano a questo link: www.facebook.com/movimentoconsumatorimilano1.

Un caro saluto.

Piero Pacchioli
Movimento Consumatori Milano

 

continua a leggere

Movimento consumatori: cresce lo sportello SOS mutui e prestiti

Redditi fermi, precariato, crollo dei consumi e un tasso di disoccupazione in Lombardia stimato da Istat al 6,7%: sono numeri sconfortanti quelli che raccontano una crisi con non accenna a frenare.

Proprio per dare sostegno ai cittadini che si trovano in situazioni di sovra indebitamento, Movimento Consumatori Milano ha implementato le attività dello sportello SOS mutui e prestiti, uno strumento in più per dare risposte a chi sta pagando la crisi sulla propria pelle.

“L’eccessivo indebitamento sta diventando una vera e propria emergenza – spiega Piero Pacchioli, presidente del Movimento Consumatori di Milano.

“C’è chi raggiunge, piccolo prestito dopo piccolo prestito, debiti molto cospicui, attratto anche da aggressive strategie di marketing o chi, dopo anni di rate pagate regolarmente per il mutuo sulla casa, perde il lavoro.

continua a leggere

“Io Riciclo!”, Bene l’informazione del comune a Milano, ma si può fare di più

Si è concluso, con risultati del tutto inattesi, il questionario “Io riciclo!” promosso sul web e diffuso alla popolazione milanese dal Movimento Consumatori di Milano.

L’associazione, nell’ambito delle attività di verifica delle esigenze dei cittadini e di osservazione dei servizi pubblici locali, ha svolto un’indagine tesa a verificare lo stato di informazione dei consumatori sulla raccolta differenziata.

A sorpresa, la totalità dei cittadini milanesi che hanno compilato il questionario, dichiara di effettuare in casa la raccolta differenziata dei rifiuti. La percentuale si dimezza però al 53% tra coloro che la effettuano sempre anche sul posto di lavoro. Quanto alle regole per la differenziazione dei rifiuti il 47% dei milanesi dichiara di conoscerle abbastanza e il 30% molto bene.

continua a leggere

Mondo convenienza, azione inibitoria di Movimento Consumatori

Mondo Convenienza deve eliminare la clausola, il cliente ha diritto di vedere indicata una data certa di consegna e alla restituzione del doppio della caparra versata al momento dell’ordine in caso di mancato rispetto del termine A seguito delle innumerevoli segnalazioni di chi ha acquistato mobili o complementi d’arredo presso i punti vendita Mondo Convenienza, lo scorso febbraio, Movimento Consumatori ha promosso un’azione inibitoria innanzi al tribunale di Roma, al fine di eliminare clausole vessatorie dai moduli prestampati e al fine d’impedire l’esercizio di pratiche commerciali abusive a danno dei clienti.

“Con ordinanza del 13 novembre 2012 – spiega Laila Perciballi dell’ufficio legale MC – il giudice ha ritenuto fondate le doglianze formulate da Movimento Consumatori con riferimento alla clausola trasfusa nell’art.3 delle condizioni generali applicate nei rapporti con i consumatori da Elisa srl e dalla Stella Mobili srl, che esercitano la loro attività sotto il marchio Mondo Convenienza. Nell’ordinanza si legge che la clausola in parola si presenta come atta a determinare a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto”.

continua a leggere