Come sono cambiate le nostri abitudini nell’utilizzo degli strumenti digitali prima e dopo l’emergenza Coronavirus? Aiutaci a scoprirlo rispondendo al QUESTIONARIO La compilazione è anonima e richiedi qualche minuto del tuo tempo. Questa indagine è un attività del progetto CITTADINI DIGITALI: OPPORTUNITÀ,
continua a leggereCoronavirus
Al via il progetto Nessuno Escluso grazie al fondo MilanoAiuta e al contributo di Fondazione di Comunità Milano
Informazioni, assistenza e consulenza attraverso uno sportello virtuale gratuito dedicato a tutte le tematiche, giuridiche, economiche e pratiche connesse all’emergenza in corso (rinvio scadenze, pagamenti, sospensione finanziamenti e mutui, misure di sostegno ecc) e per l’accesso e l’utilizzo degli
continua a leggereInformazioni utili durante l’amergenza Coronavirus
Esseridigitali.it L’infografica informazione utili durante l’emergenza covid -19 è stata predisposta per sostenere i cittadini nell orientarsi tra le diverse misure, sospensioni, scadenze proroghe, ma anche opportunità di accesso ai servizi digitali conseguenti alla situazione di “stop” per l’emergenza COVID-19.
continua a leggereL’importanza dei dati personali
Esseridigitali.it Questa infografica è dedicata all’importanza dei dati personali. Quando navighiamo su Internet, lasciamo inevitabilmente una serie di informazioni su di noi: le nostre preferenze d’acquisto, la nostra mail (se ci iscriviamo, per esempio, a una newsletter), i nostri gusti
continua a leggereDati personali: una risorsa preziosa
Esseridigitali.it Le opportunità offerte dalla digitalizzazione sono molte e contribuiscono a migliorare le nostre vite perché ci permettono di comunicare in modo immediato ed efficace, accedere velocemente e gratuitamente alle informazioni, condividerle, risparmiare tempo e risorse. Grazie al web, ad
continua a leggereFIR: nuova proroga dei termini di scadenza per l’invio delle domande
Per gli azionisti e titolari di obbligazioni subordinate emesse da banche in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018 (Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di
continua a leggere