I club sono Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. Movimento Consumatori ha dato l’avvio ai procedimenti Antitrust dopo aver ricevuto centinaia di richieste di assistenza per ottenere rimborsi da parte dei tifosi, a seguito della chiusura
continua a leggererimborsi
Estinzione anticipata prestiti: Condannate anche Compass, Futuro e Agos grazie a azioni collettive MC
Il tribunale di Milano ha accolto tre ricorsi presentati da Movimento Consumatori e ha accertato la nullità delle clausole contrattuali utilizzate da Compass, Futuro e Agos fino al mese di aprile 2020 che regolano l’estinzione anticipata dei contratti di credito con i consumatori
continua a leggereCancellazione voli Alitalia: Movimento Consumatori invia esposto all’Antitrust
Movimento Consumatori ha inviato un esposto all’Antitrust affinché valuti la legittimità della procedura di gestione e delle comunicazioni di cancellazioni di voli Alitalia. Sono infatti pervenute all’Associazione numerose segnalazioni di consumatori ai quali la compagnia ha reso nota la cancellazione
continua a leggereFIR: nuova proroga dei termini di scadenza per l’invio delle domande
Per gli azionisti e titolari di obbligazioni subordinate emesse da banche in liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018 (Banca Etruria, Banca delle Marche, Cassa di risparmio della Provincia di Chieti, Cassa di
continua a leggereRestituzione costi estinzione anticipata prestiti
Movimento Consumatori: Banche e finanziarie devono rimborsare i cittadini, come imposto dall’Arbitro Bancario Per richiedere assistenza per i rimborsi contattare “Sportello prestiti – estinzione anticipata” numero 02 80583136 o tramite email all’indirizzo: info@movimentoconsumatorimilano.it. Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con
continua a leggereCosti estizione anticipata: Movimento Consumatori apre lo sportello rimborsi
In caso di estinzione anticipata di un finanziamento, i consumatori hanno diritto al rimborso di ogni costo sostenuto per il periodo residuo del prestito. Con la sentenza n. 383 dell’11 settembre 2019 “Lexitor”, la Corte di giustizia europea ha ritenuto
continua a leggere