Un tema spesso sottovalutato in ambito assicurativo è quello delle frodi. Si tratta di truffe che provengono in larga parte da malviventi e criminalità organizzata, ma sono alimentate anche da persone comuni, spesso per ignoranza e superficialità. Con il risultato
continua a leggerepratiche commerciali scorrette
Luce e gas: stop alle modifiche contrattuali dei prezzi
Fino al 30 aprile 2023 non potranno essere modificati i prezzi nei contratti di LUCE E GAS, è quanto prevede il decreto aiuti bis, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. Salvo modifiche a settembre nella conversione in legge, fino ad aprile
continua a leggereOIio vergine d’oliva venduto come extravergine?
Movimento Consumatori ha inviato una segnalazione all’Antitrust, perché accerti se alcuni produttori di olio d’oliva abbiano posto in essere una pratica commerciale scorretta, dichiarando in etichetta come extra vergine, olio vergine d’oliva. La segnalazione prende le mosse da una recente
continua a leggereRC Auto. Antitrust estende l’oggetto dell’indagine già avviata su segnalazione di Movimento Consumatori
Ulteriori pratiche commerciali di Unipolsai, quali mancata o ritardata offerta di pagamento, difficolta’ di contatto con il liquidatore e mancato riscontro sullo stato della pratica. A seguito della denuncia di Movimento Consumatori, che ha dato avvio lo scorso novembre al procedimento
continua a leggereCosta Crociere
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione pari a due milioni di euro a COSTA CROCIERE S.p.A. in seguito all’accertamento di una pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 21, 22, 24 e 25 del D.
continua a leggereBlue Panorama Airlines
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti del vettore aereo Blue Panorama Airlines S.p.A. accertando una pratica commerciale scorretta in violazione degli articoli 24 e 25 del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo). In
continua a leggere