Fondiaria SAI. Movimento Consumatori Milano invita azionisti a presentare denuncia

Dopo la presentazione dell’esposto con il quale Movimento Consumatori ha chiesto alla Procura della Repubblica di Torino di indagare sui reati di false comunicazioni sociali e falso in prospetto anche per l’aumento di capitale del 2011, l’associazione ha ufficialmente incontrato i Procuratori della Repubblica che coordinano le indagini a Torino.

“A seguito dell’incontro – spiega Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori – la Procura della Repubblica ha consegnato all’associazione importanti documenti dai quali emergono in maniera più specifica e con chiarezza gli estremi di nuove ipotesi di reato punibili a querela di parte. Si tratta di comportamenti che alcuni amministratori di Fondiaria Sai hanno tenuto per anni depauperando, in evidente situazione di conflitto di interessi, il patrimonio della compagnia. Sono reati gravissimi che contribuiscono ulteriormente a chiarire le motivazioni per le quali per anni sono state sottostimate le riserve della compagnia.

continua a leggere

Bpm, aperto un tavolo di conciliazione

Sono incominciati, grazie ad un protocollo d’Intesa firmato da Banca Popolare di Milano con le Associazioni dei Consumatori, i Tavoli di Conciliazione aventi ad oggetto il prestito obbligazionario denominato “Convertendo 2009/2013 – 6,75%”, codice ISIN IT0004504046.

Il Movimento Consumatori di Milano è disponibile nell’affiancamento per l’istruzione della pratica, che andrà presentata entro e non oltre il 30 aprile 2013, e nella compilazione e nela presentazione dei moduli in calce al testo. Per informazioni è attivo il numero verde 800 864534 o è possibile contattare l’associazione qui.

continua a leggere

“Io riciclo” – Indagine del Movimento Consumatori di Milano

Il Movimento Consumatori di Milano ha avviato una indagine web per valutare la chiarezza e la bontà delle informazioni fornite sul servizio di raccolta differenziata alla cittadinanza.

Vi invitiamo a compilare in forma anonima, e diffondere ad amici e conoscenti, un brevissimo questionario online sulla raccolta differenziata nella città di Milano.

Vai al questionario: https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dC1JZ0lHcmI2LVk2Z0s2WEQxYUJLaEE6MQ

Grazie per aver dedicato a noi e alla tua città qualche minuto del tuo tempo.

Movimento Consumatori Milano

continua a leggere

Esposto contro Fondiaria Sai. Movimento Consumatori in Lombardia attiva un numero verde per informazioni

Movimento Consumatori chiede che si indaghi sul falso in prospetto per l’aumento del capitale 2011 e invita gli azionisti a rivolgersi all’associazione per organizzare e promuovere le azioni risarcitorie individuali e collettive Nel mese di giugno 2011, Fondiaria Sai ha attuato la prima grande operazione di aumento di capitale per circa 800 milioni di euro. Movimento Consumatori, dopo aver sottoposto la questione ai propri consulenti legali, ritiene che la pubblicazione del prospetto informativo contenga gravi omissioni che possono comportare la responsabilità da prospetto informativo di Sai Fondiaria.

“L’incompletezza del prospetto può aver danneggiato tutti gli azionisti che hanno sottoscritto l’aumento di capitale del 2011 – sostiene Paolo Fiorio, responsabile dell’Osservatorio Credito & Risparmio del Movimento Consumatori – e, più in generale, tutti gli azionisti che fin dal mese di luglio 2011 non hanno disinvestito, evitando così ulteriori danni.

continua a leggere

Vaccino antinfluenzale: confusione sui dati, quali i costi?

Vaccino antinfluenzale: confusione sui dati. Emergenza sanitaria o sperpero di denaro pubblico? Ci dicano quanti vaccini vengono effettivamente inoculati e a quale costo per la collettività.

Incomincia a Milano la diffusione del vaccino antinfluenzale.  Ancora oggi però i cittadini milanesi non sanno quanti vaccini sono a disposizione e quanto costeranno alla collettività. Secondo fonti di stampa (i dati su Repubblica.it e su Corriere.it), le uniche a disposizione perché di fonti istituzionali non ne esistono, le dosi di vaccino a disposizione della città di Milano, si attestano tra le 101 mila e le 167 mila dosi.

Buio completo anche sull’effettivo fabbisogno. Sempre secondo le ricostruzioni giornalistiche, infatti, il fabbisogno stimato di vaccini, si attesterebbe intorno alle 210 mila dosi, un numero di gran lunga inferiore rispetto agli anni passati nei quali il fabbisogno di fiale si attestava intorno alle 250 mila dosi.

continua a leggere

Prevenzione dell’influenza. Non solo vaccino.

In vista della imminente campagna antinfluenzale, alcuni consigli utili per la prevenzione a tutela della salute e del sistema sanitario. Oltre alla vaccinazione di anziani e soggetti a rischio, infatti, tutti possono adottare provvedimenti aggiuntivi per aiutare a prevenire l’influenza e a ridurne le complicanze. Le raccomandazioni per prevenire l’influenza si sono finora concentrate sulla vaccinazione (più qualche riferimento a farmaci antivirali proposti per prevenire/abbreviare la malattia). Ma questa, benché molto efficace nel prevenire l’influenza dovuta ai ceppi contenuti nel vaccino dell’anno, evi-tando complicanze e salvando vite, risolve solo parte dei problemi delle “sindromi influenzali”.

 

continua a leggere