100 euro in più rispetto allo scorso anno. E’ questo l’aumento medio previsto per i libri di testo per l’anno scolastico in apertura. Se nel 2011 le famiglie avevano sborsato circa 400 euro per l’acquisto dei libri (compreso l’acquisto di dizionari e articoli per la scuola) ora dovranno affrontare una spesa media di 500 euro (dato riferito ai licei, negli istituti professionali la spesa è minore). Ed ecco – come usuale – la corsa all’usato, ai testi on line, al comodato d’uso.
continua a leggereABI: AL VIA “PERCORSO FAMIGLIA”, NUOVE MISURE PER AFFRONTARE LA CRISI
In collaborazione con Governo e associazioni dei consumatori al via “Percorso Famiglia”, il nuovo pacchetto di misure per il sostegno ai nuclei in difficoltà nell’attuale congiuntura economica. Tra queste la proroga della sospensione dei mutui e il rinnovo del Fondo nuovi nati.
continua a leggereBUONI VACANZA FASULLI. MOVIMENTO CONSUMATORI ANNUNCIA AZIONE COLLETTIVA
Il Movimento Consumatori si sta attivando contro una sedicente agenzia che invia falsi buoni vacanza. MC invita i cittadini a non pagare le somme richieste e a segnalare il proprio caso all’associazione. Movimento Consumatori avverte che sedicenti agenzie consegnano buoni vacanza non richiesti e citano i consumatori davanti al Giudice di Pace di Roma. Si sono rivolti all’associazione molti cittadini “incastrati” da una falsa agenzia di viaggio, “Agenzia Obiettivo Europa”, che ha contattato telefonicamente numerosi consumatori, con la scusa di consegnare buoni vacanza a scopo pubblicitario.
continua a leggereMultiutility del Nord
Registrazione degli interventi alla conferenza sulla Multiutility del Nord, tenutasi il 5 giugno a Palazzo Marino a Milano:
http://www.youtube.com/playlist?list=PLA3A565BF18555C39
continua a leggereMilano ristorazione. MC: serve subito una nuova carta dei servizi per garantire il controllo e la partecipazione civica
Il caso delle mozzarelle blu nelle mense scolastiche evidenzia ancora una volta come sia necessario che Milano Ristorazione adotti una vera carta dei servizi e consenta alle associazioni di consumatori di partecipare e monitorare il servizio prestato e la corrispondenza con gli obblighi contrattuali.
continua a leggere
EQUITALIA. MOVIMENTO CONSUMATORI ANNUNCIA NUOVA AZIONE INIBITORIA SE CONTINUERANNO COMPORTAMENTI ILLEGITTIMI
“Oggi la tavola rotonda tra le principali associazioni dei consumatori e Equitalia si è conclusa con tante promesse ed un nulla di fatto” – dice Laila Perciballi, legale MC
A distanza di ben due anni dall’azione inibitoria promossa da Movimento Consumatori per la perpetrata condotta abusiva, Equitalia manca un’importante opportunità di incontro con le associazioni di consumatori.
continua a leggere