Il TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero scambio tra Unione europea e Stati Uniti d’America, lanciato ufficialmente nel luglio 2013 e portato avanti in modo opaco e segreto dalla Commissione europea e dall’Amministrazione statunitense, disegna un
continua a leggereNotizie
No ad aumento spese militari italiane per NATO. Appello di MC a Gentiloni.
Con una lettera del 4 maggio 2017, indirizzata al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il Movimento Consumatori ha espresso la propria netta contrarietà all’accoglimento di rinnovate richieste extraeuropee di aumentare il nostro stanziamento per spese militari a favore della NATO.
continua a leggereLe terapie estetiche fanno stare bene!
Simeo, Poiesis, Aio, Andi e Movimento Consumatori chiedono alla ministra dell’istruzione che vengano insegnate terapie estetiche in corso laurea medici e odontoiatri. L’estetica non è finalizzata solamente ad essere “più belli”, ma è una richiesta sempre più comune di persone che
continua a leggereRC AUTO e polizze: i consumatori incontrano l’IVASS.
Si è tenuto nella mattinata di oggi a Roma l’incontro tra Ivass e associazioni dei consumatori. Nel corso della riunione si è fatto il punto sulle criticità delle polizze assicurative già evidenziate da Ivass nella lettera al mercato dell’ottobre 2016.
continua a leggereFondo Immobiliare IRS: al via procedura di conciliazione paritetica
Nel 2003 Poste Italiane collocò per conto della società “Investire SRG” le quote di un fondo immobiliare (Fondo Immobiliare IRS) al valore nominale di 2500 euro ciascuna. Fino al 2009, il Fondo ha distribuito proventi pari a € 657,88. Successivamente
continua a leggereSTOP ANATOCISMO: finalmente un’indagine dell’agcm per accertare le violazioni 2014-2016
Movimento Consumatori apprende con grande soddisfazione la notizia dell’avvio dell’istruttoria per l’anatocismo praticato da tutte le banche nel periodo 2014-2016. L’associazione, nell’ambito della propria campagna Stop Anatocismo, dopo aver ottenuto numerosi provvedimenti inibitori da parte dei tribunali di Milano, Cuneo,
continua a leggere